Da decenni, e anche più, la sezione di Biella organizza gite per i suoi soci.
Gite sociali, vale a dire uscite-escursioni-passeggiate-salite di difficoltà varie per tutti i soci della sezione. Ma anche e soprattutto una possibilità per le persone di camminare insieme; di vedere posti nuovi o di vedere con occhi nuovi luoghi già conosciuti; di imparare qualcosa dai più esperti e anche dal compagno che ci precede o da quello che ci segue sul sentiero; di raggiungere vette, ma anche di ammirare un piccolo granito o un giglio martagone; di mettersi in gioco, sia con un impegno fisico che uno sforzo mentale.
Così, ogni anno, il Gruppo Escursionistico si impegna a proporre un programma che possa accontentare le aspettative di tutti, offrendo, speriamo, una buona varietà di mete.
Una bella frase di John Muir recita: “Migliaia di persone stanche, stressate e fin troppo ‘civilizzate’ stanno cominciando a capire che andare in montagna è tornare a casa e che la natura incontaminata non è un lusso ma una necessità.” Questo naturalista e scrittore statunitense è vissuto dal 1838 al 1914, ma le sue parole restano assolutamente attuali.
L’organico del Gruppo è così composto:
- Annalisa Chiorino
- Enrico Dal Prà
- Carla Maffeo
- Michela Talon
- Alberto Testa
- Andrea Formagnana
- Maurizio Vigato
- Graziano Stevanin
- Riccardo Paganoni
- Antonino Matarazzo
- Anna Maria Mascherpa
- Marco Zerbola
- Andrea Derosso
- Paola Cortuso